In occasione del 24° anniversario della scomparsa di Giovanni Spadolini Sabato 4 agosto alle ore 10.00, Cimitero delle Porte Sante a San Miniato al Monte Si terrà la cerimonia
In occasione del 24° anniversario della scomparsa di Giovanni Spadolini Sabato 4 agosto alle ore 10.00, Cimitero delle Porte Sante a San Miniato al Monte Si terrà la cerimonia
Domenica 23 settembre, sarĂ aperta al pubblico con visite guidate (singoli gruppi)la casa-museo di Giovanni Spadolini a Pian dei Giullari (Via Pian dei Giullari 139),Â
Nellâambito del progetto âMa dove? In Bibliotecaâ 2018 Umberto Cecchi condurrĂ il dibattito Tre secoli di Massoneria dal Settecento a oggi con Aldo Mola e Guglielm
Domenica 16 dicembre alle ore 11.00 festeggeremo nella Sala Spadolini della Biblioteca della Fondazione Nuova Antologia, Via Pian dei Giullari 36/A, i vincitori della XXI
a cura di Loredana Nuzzolese (âCentro Studi sulla civiltĂ toscana fra â800 e â900â). Interventi di Cosimo Ceccuti, Romano Paolo Coppini, Sandro Rogari.
Interventi di Padre Bernardo Maria Gianni, Eugenio Giani , Francesco Gurrieri, Maria Maugeri, Fulvio Conti, Giovanni Cipriani, Roberto Balzani, Enrico Ghidetti, Fabio Bertini, G
Alla Libreria-CaffĂš del Teatro Niccolini verrĂ presentato lâultimo fascicolo della rivista «NUOVA ANTOLOGIA» Interventi: Giovanni Canzio, I crimini di guerra nazisti in It
Saluto di Aureliano Benedetti Presidente della Fondazione Biblioteche Cassa di Risparmio di Firenze Interventi Orietta Malvisi, Pragmatismo e spiritualitĂ introdotta da
Memorie dâEuropa Lia Wainstein, unâintellettuale libera del Novecento Edizioni Clichy Firenze a cura di Regina Wainstein, con prefazione di Stefano Folli e postfazione di Li